Si è conclusa con l’arresto di 29 persone l’operazione della squadra mobile di Catania contro una organizzazione che operava nel mondo delle scommesse online illegali. Altre sette persone sono in custodia cautelare in carcere.
Il piano portato avanti da appartenenti a diversi clan, prevedeva l’espansione del giro di scommesse illegali su una lista di casinò europei, anche a Ragusa e Siracusa. In pratica venivano aperte sale scommesse sotto l’insegna PlanetWin365, ben nota nel mondo dei casinò online legali.
Al tempo stesso veniva commercializzato un software che permetteva di raccogliere le scommesse illegali. Accanto all’attività su una lista di casinò online europei autorizzati, dunque venivano raccolte giocare su altri siti .com, un canale illegale parallelo. Le attività lecite effettuate con le licenze ottenute da Planet, venivano dunque affiancate ad attività illecite.
A raccontare come funzionava il sistema è stato un pentito siracusano, ex rappresentante regionale del brand PlanetWin365. Fabio Lanzafame, ha raccontato di come ai gestori veniva richiesto di entrare nel sistema, anziché procedere a una “normale” estorsione. L’uomo era un rappresentante del clan Santapaola per la Sicilia, mentre nel catanese ad agire erano i fratelli Placenti.
Uno dei migliori casinò europei coinvolti nel piano
Il brand Planetwin365, che rientra nella lista di casinò europei con regolare concessione in Italia
può prendere le distanze dalle indagini. O almeno può farlo l’attuale gestione che ha acquisito il gruppo nel 2017. Questo perché in effetti le indagini riguardano il periodo tra marzo 2016 e l’inizio del 2017, e non sono emerse responsabilità del nuovo management. Gli attuali dirigenti sono in collaborazione attiva con le forze dell’ordine.
Per i clan coinvolti, il settore delle scommesse sportive online, rappresentava un ottimo modo per reinvestire il denaro proveniente dalle altre attività illecite. Attraverso numerose agenzie sparse sul territorio siciliano questo meccanismo era già collaudato, ed era prevista una espansione.
In questo modo chi entrava in un’agenzia si scommesse poteva piazzare scommesse online su una lista di casinò europei con regolare licenza. Altresì era possibile piazzare le puntate sul mercato parallelo.
L’indagine ha fatto luce su un modus operandi che in qualche modo lede l’affidabilità delle agenzie territoriali, soprattutto in zone in cui la criminalità è molto attiva. Secondo Lanzafame l’appoggio della criminalità in Sicilia è necessario per aprire una rete di agenzie sul territorio.
La sicurezza delle scommesse sulla lista di casinò europei AAMS
Al sicuro le scommesse piazzate online autonomamente sui siti legali di casinò AAMS. Gli amanti delle scommesse, che decidono giocare da soli online, non devono avere dubbi sulla sicurezza del canale prescelto. Vi è una lunga lista di casino europei che operano in Italia legalmente, sotto l’egida dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Per essere certi che il sito di scommesse online sia legale, basta controllare la presenza del logo ADM, e il numero di concessione. In caso di dubbi è sempre possibile contattare l’agenzia, oppure controllare la black list. Si tratta di una lista casinò europei o esteri illegali che viene continuamente aggiornata e che riporta migliaia di siti oscurati perché fuorilegge.
Per quanto riguarda le scommesse online effettuate all’interno delle agenzie sul territorio anche in questo caso bisogna stare tranquilli. Le diverse agenzie appartengono a grandi gruppi e a una lista di casino europei che hanno una regolare licenza in Italia. Ogni transazione viene controllata automaticamente dal sistema informatico collegato all’ADM.
Il caso della commistione tra agenzie territoriali e clan mafiosi in Sicilia, ha comunque portato alla chiusura delle agenzie in questione. Ad ogni modo è buona norma non accettare proposte relative a scommesse su canali diversi da quelli ufficiali, anche se con quote leggermente migliori.