Una priorità: salvare i rapaci di Sicilia

capovaccio

Come Associazione ci proponiamo di dare visibilità e risalto a tutte le azioni volte alla conservazione, salvaguardia e recupero delle meraviglie Siciliane; gli animali selvatici e anche domestici rientrano in pieno nella definizione di “meraviglie”. Per cui eccoci qui a raccontarvi una delle più grandi emergenze della Terra del Sole: tre dei suoi più bei rapaci sono a rischio estinzione. Tre specie in pericolo                                                                                                                  Sono tre i rapaci in Sicilia che rischiano di scomparire a brevissimo. Aquila del Bonelli: in Italia nidifica ormai solo in Sicilia e, forse, nell’ Aspromonte calabrese, dopo essere scomparsa quasi del tutto dalla Sardegna. Incontrare un aquila del Bonelli è cosa rarissima, sia perché ne rimangono purtroppo poche coppie, sia perché questo maestoso rapace rifugge l’uomo; ma, se vi capitasse di vederla, magari da lontano, potreste ammirare il suo volo a festoni, o in un giorno di vento potreste riuscire a vederla immobile nell’aria con … Leggi tuttoUna priorità: salvare i rapaci di Sicilia

Progetto Life ConRaSi: dalla parte dei rapaci

immagine rapace

L’Unione Europea attraverso il Progetto LIFE, finanzia e promuove le azioni dei paesi membri finalizzate alla conservazione naturale e climatica. Grazie a questi finanziamenti in Sicilia è nato un importante e bellissimo progetto LIFE ConRaSi per la Conservazione dei Rapaci in Sicilia, ecco il link http://www.lifeconrasi.eu Come abbiamo già illustrato nel precedente articolo i rapaci a rischio estinzione in Sicilia sono principalmente tre: l’Aquila di Bonelli, il Capovaccaro e il Falco Lanario. Il sito del progetto illustra in maniera estremamente chiara e lineare quali sono gli obiettivi, gli strumenti e i risultati che si intendono perseguire per arrivare a scongiurare l’estinzione di queste importantissime specie, in pericolo principalmente a causa dell’azione umana. Gli obiettivi di ConRaSi: Contrastare il prelievo illegale delle uova e dei pulcini. Purtroppo il bracconaggio a fini di collezionismo è diffuso in Sicilia. Uova e pulli vengono depredati per rivenderli nel mercato nero dei falconieri. Aumentare le … Leggi tuttoProgetto Life ConRaSi: dalla parte dei rapaci