Concessioni AAMS, slot gratis e slot machine taroccate

slot taroccate

Il gioco d’azzardo è legale in Italia ed è gestito e controllato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Tale agenzia si occupa di concedere permessi e concessioni ai vari operatori di gioco online, e controlla le macchinette fisiche, come slot machine video lottery etc., che sono presenti sul territorio. L’AAMS, controlla dunque slot gratis e a pagamento che sono disponibili sul web, e che devono rispettare determinati requisiti; tra questi vi è il fatto che il loro funzionamento debba essere basato su un algoritmo che determina l’assoluta casualità dei risultati e l’impossibilità di controllare le vincite. Altro requisito è quello che riguarda il payout ossia la percentuale che viene restituita al giocatori sotto forma di vincite sul totale del denaro giocato. L’AAMS può ritirare le concessioni su slot gratis e a pagamento, e agli operatori del gioco che non rispettano le regole imposte dalla legge italiana. Per quanto riguarda gli … Leggi tuttoConcessioni AAMS, slot gratis e slot machine taroccate

Catania, 29 arresti per scommesse illegali su una lista di casinò europei

scommesse illegali

Si è conclusa con l’arresto di 29 persone l’operazione della squadra mobile di Catania contro una organizzazione che operava nel mondo delle scommesse online illegali. Altre sette persone sono in custodia cautelare in carcere. Il piano portato avanti da appartenenti a diversi clan, prevedeva l’espansione del giro di scommesse illegali su una lista di casinò europei, anche a Ragusa e Siracusa. In pratica venivano aperte sale scommesse sotto l’insegna PlanetWin365, ben nota nel mondo dei casinò online legali. Al tempo stesso veniva commercializzato un software che permetteva di raccogliere le scommesse illegali. Accanto all’attività su una lista di casinò online europei autorizzati, dunque venivano raccolte giocare su altri siti .com, un canale illegale parallelo.  Le attività lecite effettuate con le licenze ottenute da Planet, venivano dunque affiancate ad attività illecite. A raccontare come funzionava il sistema è stato un pentito siracusano, ex rappresentante regionale del brand PlanetWin365. Fabio Lanzafame, ha … Leggi tuttoCatania, 29 arresti per scommesse illegali su una lista di casinò europei

I consultori psicologici in Sicilia

I consultori psicologici, in Sicilia e in tutte le altre regioni italiane rappresentano un servizio offerto dal Servizio Sanitario Nazionale ai cittadini. Istituiti nel 1975, sono nati per offrire sostegno alle famiglie o ai singoli. Infatti ad essi ci si riferisce con la dicitura consultori familiari. Dovendo offrire sostegno alla famiglia, i consultori prevedono varie figure al loro interno. Vi saranno: un ginecologo, un educatore, un infermiere, un ostetrico, un puericoltore e anche uno psicologo. I cittadini italiani possono accedere al consultorio gratuitamente, e ottenere supporto in varie problematiche. Tra queste rientra la consulenza psicologica. Molto spesso si pensa agli psicanalisti, allo psicologo o allo psicoterapeuta come figure con prezzi elevati, un privilegio per persone benestanti. Un’altra credenza senza basi reali, vuole che gli psicologi economici o gli psicologi gratuiti non siano affidabili. Ma non è così. La figura della psicologa  psicoterapeuta si forma con anni di studi e specializzazioni. … Leggi tuttoI consultori psicologici in Sicilia

Il gioco che piace ai siciliani

I siciliani amano il Million day, e il Million day ama loro! Sarà forse il sogno che può realizzarsi con un solo euro, e il fatto che il gioco sia davvero semplice. Sarà forse la cifra tonda che attrae, e che fa pensare che potrebbe essere l’occasione di cambiare vita. Sta di fatto che il nuovo gioco d’azzardo numerico creato da Lottomatica, nel febbraio dello scorso anno, sta riscuotendo successi. E in modo particolare in Sicilia. Si tratta di un gioco che per tipologia può essere assimilato al lotto e al Superenalotto. In pratica bisogna indovinare 5 numeri su 55. Il premio per chi indovina la cinquina vincente è di 1 milione di euro. Questa cifra inevitabilmente induce a sognare ad occhi aperti. E forse fa presa sul pubblico di una certa età che forse ha ancora impresso nella mente il mitico milione del signor Bonaventura. Quel milione, di lire, … Leggi tuttoIl gioco che piace ai siciliani

Dolce il vino di Sicilia

vini dolci siciliani

La Sicilia è la terra dei dolci, ma i cannoli, le cassate, i gelati, le granite, e i parfait si gusterebbero allo stesso modo se non fossero accompagnati dai vini dolci come la malvasia, il moscato e il mitico marsala? Storici e archeologi, con l’aiuto degli autori antichi, si interrogano da sempre riguardo a quando in Sicilia si sia iniziato vinificare. La vite, con tutta probabilità, cresceva selvatica e autoctona ancora prima dell’arrivo dell’uomo e già durante l’età del bronzo sembra che le popolazioni autoctone bevessero un antenato dell’odierno vino. Sicuramente un apporto decisivo allo sviluppo della viticoltura lo devono aver dato i fenici prima e i greci poi che, a partire dall’VIII secolo avanti cristo, arrivarono numerosi nella Terra del Sole, portando le barbatelle delle loro viti addomesticate e la potatura ad alberello. Oggi i vini siciliani, di uve nere o bianche, sono famosi ed affermati: Nero d’Avola, Alicante, … Leggi tuttoDolce il vino di Sicilia

Chef’s Table: ecco a voi il Caffè Sicilia

cannolo siciliano

Il mondo degli chef e dei cuochi milionari ormai affascina e avvince centinaia di milioni di persone. Solo così si spiegano i successi planetari di programmi televisivi come Masterchef, Hell’s Kitchen  o 4 Ristoranti; su Netflix spopola una serie dedicata ai pasticceri più bravi e innovativi attualmente in attività. E così, dopo vari episodi, dedicati ad una pasticcera molto kitsch ma di tendenza newyorkese,  ad uno chef americano ammaliato da Bali e al giovane Jordi Roca da Girona, considerato il più geniale pasticcere vivente, ha suscitato meraviglia e quasi commozione la puntata, bellissima, dedicata a Corrado Assenza e al suo piccolissimo Caffè Sicilia di Noto. Ritorno in Sicilia Nella puntata Corrado Assenza racconta con la sua voce la sua storia. Cresciuto nel laboratorio di pasticceria del Caffè gestito dalla zia, educato ai rudimenti della pasticceria siciliana tradizionale dal pasticcere suo Maestro Roberto, aveva lasciato l’isola, come tanti suoi coetanei in … Leggi tuttoChef’s Table: ecco a voi il Caffè Sicilia

Una priorità: salvare i rapaci di Sicilia

capovaccio

Come Associazione ci proponiamo di dare visibilità e risalto a tutte le azioni volte alla conservazione, salvaguardia e recupero delle meraviglie Siciliane; gli animali selvatici e anche domestici rientrano in pieno nella definizione di “meraviglie”. Per cui eccoci qui a raccontarvi una delle più grandi emergenze della Terra del Sole: tre dei suoi più bei rapaci sono a rischio estinzione. Tre specie in pericolo                                                                                                                  Sono tre i rapaci in Sicilia che rischiano di scomparire a brevissimo. Aquila del Bonelli: in Italia nidifica ormai solo in Sicilia e, forse, nell’ Aspromonte calabrese, dopo essere scomparsa quasi del tutto dalla Sardegna. Incontrare un aquila del Bonelli è cosa rarissima, sia perché ne rimangono purtroppo poche coppie, sia perché questo maestoso rapace rifugge l’uomo; ma, se vi capitasse di vederla, magari da lontano, potreste ammirare il suo volo a festoni, o in un giorno di vento potreste riuscire a vederla immobile nell’aria con … Leggi tuttoUna priorità: salvare i rapaci di Sicilia

Guardare l’Etna col naso all’insù

una vista dell'etna

L’Etna si è formato nel Quaternario, che a noi può sembrare un sacco di tempo fa, ma dal punto di vista della storia della Terra è giusto ieri. Il Quaternario, infatti è il più recente periodo all’interno della più recente era geologica, il Cenozoico, ed è ancora in corso. L’Etna, quindi è un giovane ragazzo, ed infatti è molto attivo e vivace. Tra i vulcani attivi della placca Euroasiatica è il più alto, con i suoi 3.350 metri circa sul livello del mare. Le pendici sud ed est del’Etna sono densamente abitate e coltivate almeno fino ai 1.000 metri sul livello del mare; qui la terra è fertilissima e qualsiasi cosa si pianti, viti, ciliegie, avocado, pistacchi, cresce rigogliosa. A nord prevalgono i boschi, mentre ad est, dalla parte di Bronte, il paesaggio è più brullo e desolato. Dal 1987 ampie zone del comprensorio dell’Etna sono sotto la tutela del … Leggi tuttoGuardare l’Etna col naso all’insù

Progetto Life ConRaSi: dalla parte dei rapaci

immagine rapace

L’Unione Europea attraverso il Progetto LIFE, finanzia e promuove le azioni dei paesi membri finalizzate alla conservazione naturale e climatica. Grazie a questi finanziamenti in Sicilia è nato un importante e bellissimo progetto LIFE ConRaSi per la Conservazione dei Rapaci in Sicilia, ecco il link http://www.lifeconrasi.eu Come abbiamo già illustrato nel precedente articolo i rapaci a rischio estinzione in Sicilia sono principalmente tre: l’Aquila di Bonelli, il Capovaccaro e il Falco Lanario. Il sito del progetto illustra in maniera estremamente chiara e lineare quali sono gli obiettivi, gli strumenti e i risultati che si intendono perseguire per arrivare a scongiurare l’estinzione di queste importantissime specie, in pericolo principalmente a causa dell’azione umana. Gli obiettivi di ConRaSi: Contrastare il prelievo illegale delle uova e dei pulcini. Purtroppo il bracconaggio a fini di collezionismo è diffuso in Sicilia. Uova e pulli vengono depredati per rivenderli nel mercato nero dei falconieri. Aumentare le … Leggi tuttoProgetto Life ConRaSi: dalla parte dei rapaci